Percorso Formativo in Disegno Prospettico

Un programma strutturato che ti accompagna dalla teoria di base fino alla rappresentazione avanzata dello spazio tridimensionale. Partenza prevista per settembre 2025.

Richiedi Informazioni
STRUTTURA DEL CORSO

Tre moduli progressivi per costruire competenze solide

Il nostro approccio didattico si sviluppa attraverso fasi successive. Non promettiamo trasformazioni miracolose, ma un percorso che richiede impegno e pratica costante. Ogni modulo prepara quello successivo.

Studente che pratica tecniche di disegno prospettico durante una sessione formativa
1

Fondamenti Teorici

Partiamo dalle basi geometriche della rappresentazione spaziale. Linee di fuga, punti di vista e proporzioni. Sembra noioso all'inizio, ma senza questa base il resto diventa complicato. La maggior parte degli studenti impiega qualche settimana per sentirsi a proprio agio con i concetti.

Durata: 6 settimane
2

Applicazioni Pratiche

Qui mettiamo le mani al lavoro. Esercizi di rappresentazione di interni, esterni e oggetti complessi. Ogni settimana nuove sfide che ti faranno capire dove sei migliorato e dove serve ancora pratica. Non tutti progrediscono allo stesso ritmo, ed è normale.

Durata: 8 settimane
3

Sviluppo Personale

L'ultimo modulo è dedicato al tuo stile. Ti guidiamo nello sviluppare un approccio personale alla prospettiva, utilizzando le tecniche apprese per creare composizioni originali. È la fase più aperta e creativa del percorso.

Durata: 6 settimane

Chi ti accompagnerà

Tre professionisti con percorsi diversi ma una passione comune per l'insegnamento del disegno prospettico

Ritratto di Gabriele Moretti, docente di prospettiva architettonica

Gabriele Moretti

Prospettiva Architettonica

Ha lavorato quindici anni negli studi di architettura prima di dedicarsi all'insegnamento. Conosce bene le difficoltà pratiche nella rappresentazione degli spazi complessi.

Ritratto di Alessia Martini, docente di illustrazione prospettica

Alessia Martini

Illustrazione Prospettica

Il suo approccio unisce rigore tecnico e libertà espressiva. Lavora come illustratrice freelance e porta in aula esempi concreti dai suoi progetti reali.

Ritratto di Elena Rossi, docente di disegno dal vero

Elena Rossi

Disegno dal Vero

Specializzata nell'osservazione diretta e nella traduzione dello spazio reale sulla carta. Le sue lezioni si concentrano sul rapporto tra teoria e percezione visiva.

Informazioni pratiche per l'iscrizione

Quando iniziamo

Il corso parte a settembre 2025. Le iscrizioni si aprono a giugno. I posti sono limitati per mantenere un rapporto docente-studenti che permetta un'assistenza adeguata.

Modalità di frequenza

Due incontri settimanali di tre ore ciascuno, più esercitazioni da svolgere autonomamente. Serve costanza, non c'è modo di recuperare facilmente se si salta troppo.

Materiali necessari

Forniamo una lista dettagliata del materiale da acquistare prima dell'inizio. Budget indicativo tra 80 e 120 euro per strumenti di buona qualità che durino tutto il corso.

Prossime Date

Il programma 2025-2026 prevede una sola edizione annuale con partenza autunnale.

Apertura iscrizioni 15 giugno 2025
Inizio corso 8 settembre 2025
Termine previsto 28 marzo 2026
Contattaci per Dettagli