Chi Siamo
Dal 2018 aiutiamo artisti e creativi a padroneggiare il disegno prospettico. Non promettiamo scorciatoie o risultati immediati. Quello che offriamo è un percorso strutturato, fatto di pratica costante e feedback personalizzati. Perché la prospettiva non si impara in un weekend, ma si costruisce con il tempo.
Il Nostro Percorso
Abbiamo iniziato come piccolo gruppo di appassionati. Oggi lavoriamo con centinaia di studenti all'anno, ma l'approccio resta lo stesso: insegnare con pazienza e precisione.
Gli Inizi
Tre docenti con background in architettura e illustrazione decidono di creare un corso che mancava: prospettiva applicata a progetti reali, senza teoria sterile.
Crescita Organica
Dopo centinaia di ore di lezione, abbiamo raffinato il metodo. Gli studenti iniziano a raccomandarci, e il team cresce a sei docenti specializzati.
Oggi
Collaboriamo con studi di architettura e agenzie creative. Il nostro focus? Studenti che vogliono davvero investire tempo nell'apprendimento, non chi cerca soluzioni rapide.
Come Strutturiamo l'Apprendimento
Il nostro programma è diviso in moduli progressivi. Si parte dai fondamentali geometrici per arrivare a composizioni complesse. E sì, ci vuole impegno. I primi mesi possono essere frustranti, ma è normale. La prospettiva richiede di riprogrammare il modo in cui vedi lo spazio.
Non vendiamo promesse di talento innato o abilità miracolose. Vendiamo un metodo testato, feedback continui e un ambiente dove sbagliare fa parte del processo.


Fase 1: Fondamenti (Mesi 1-3)
- Prospettiva a uno e due punti di fuga
- Costruzione di volumi semplici nello spazio
- Errori comuni e come correggerli
- Esercitazioni settimanali con revisione individuale
Fase 2: Applicazione (Mesi 4-6)
- Prospettiva a tre punti e prospettiva aerea
- Integrazione di figura umana e oggetti
- Progetti basati su brief reali
- Analisi di opere di maestri contemporanei
Fase 3: Autonomia (Mesi 7-9)
- Sviluppo di stile personale
- Progetti complessi con scadenze simulate
- Portfolio review e preparazione professionale
- Opzioni di specializzazione per settore
Risultati Realistici
Non parliamo di trasformazioni miracolose. Parliamo di progressi misurabili per chi si impegna davvero. I nostri studenti più costanti vedono miglioramenti evidenti dopo circa quattro mesi di pratica regolare.

Cosa Aspettarsi
Gli studenti che completano il programma hanno competenze applicabili in architettura, design di interni, illustrazione editoriale e concept art per videogames. Alcuni trovano lavoro subito dopo. Altri continuano a studiare per affinare lo stile.
Dipende dal livello di partenza, dalle ore dedicate e dagli obiettivi personali. Non possiamo garantire risultati specifici, ma possiamo dire che chi segue il programma con disciplina sviluppa una solida base tecnica.
Ho iniziato senza alcuna esperienza nel disegno tecnico. Dopo otto mesi riesco a creare ambientazioni credibili per i miei progetti di illustrazione. Il metodo è chiaro, ma richiede costanza. Se salti le esercitazioni, resti indietro.